top of page

Per un sistema di catalogazione: la funzione degli archivi

  • Immagine del redattore: Paolo Batoni
    Paolo Batoni
  • 24 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min


Le conversazioni sono incentrate su come gli spazi espositivi abbiano sempre più la necessità di sviluppare sistemi di catalogazione e archiviazione.

Verrà esaminato in particolare come gli archivi degli spazi privati, che si tratti di luoghi commerciali quali le gallerie d'arte o di fondazioni senza scopo di lucro, siano divenuti un dispositivo primario di conservazione e ricerca al quale è necessario guardare con sempre maggiore attenzione. Tali archivi rivestono infatti un ruolo di conservazione e tutela ma sono al contempo entità dinamiche: servizi di autenticazione, supervisione del mercato e delle aste, ma anche indispensabile base di partenza per narrare correttamente, attraverso le mostre e le pubblicazioni, il percorso di un autore o un momento storico-artistico particolare.

 

Relatori

Ilaria Bignotti – Curatrice di archivi d’artista.

Rossella Farinotti – Direttore esecutivo dell’Archivio Giò Pomodoro, critica d’arte e docente.

Bianca Trevisan – Docente Università Cattolica e curatrice, Galleria Milano.


Moderatore

Arianna Baldoni, critica d'arte, docente e giornalista.


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page